La Cappella votiva è stata costruita nell’ottocento e dedicata alla Madonna del Crocifisso
La Cappella votiva è stata costruita nell’ottocento e dedicata alla Madonna del Crocifisso. Si notano alla destra della Vergine San Francesco di Alessandria e San Fedele sulla sinistra Sant’Antonio da Padova e San Giovanni; al centro sul soffitto si intravede il simbolo della colomba.
La cappella è stata danneggiata dai segni del tempo ed è stata restaurata, grazie all’intervento del gruppo Amici di Togliano e dalla restauratrice cannerese Katia Zanetti. A lato della cappella, scorre la “rongia” deviazione del Rio Cannero, sull’Alto Lago Maggiore, in parte protetta dalla tettoia che risale al 1822. Veniva utilizzata in passato come lavatoio pubblico dai canneresi della parte alta mentre gli abitanti del “basso Cannero” utilizzavano direttamente le acque del lago con l’aiuto della Briella.
La rongia, ora coperta, proseguiva verso il lago muovendo le macine di un vecchio mulino e la turbina (ora Ufficio Turistico) che erogava corrente elettrica allo “Spazzolificio Verbania” (ad oggi Residence Hapimag)
© 2023 Alto Lago Maggiore | Piazza Municipio, 14 – 28821 Cannero Riviera (VB) – P.IVA 00422710038 | Privacy Policy | Cookie Policy
Comune di Cannobio
Comune di Cannero Riviera
Comune di Oggebbio
Comune di Trarego Viggiona
Sito realizzato da
Edizioni MaxMedia
Comune di Cannobio
Comune di Cannero Riviera
Comune di Oggebbio
Comune di Trarego Viggiona
Sito realizzato da
Edizioni MaxMedia
Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione su questo sito.
Visualizza la Cookie Policy Visualizza l'Informativa Privacy
Google Maps è un servizio di visualizzazione di mappe gestito da Google Ireland Limited. Questo servizio serve ad integrare tali contenuti all’interno delle proprie pagine.
Quali dati personali vengono raccolti: Dati di utilizzo; Strumento di Tracciamento.
Luogo del trattamento: Irlanda – Privacy Policy.
Google Analytics è un servizio di analisi web fornito da Google Ireland Limited (“Google”). Google utilizza i Dati Personali raccolti per tracciare ed esaminare l’uso di questa Applicazione, compilare report sulle sue attività e condividerli con gli altri servizi sviluppati da Google.
Google può utilizzare i tuoi Dati Personali per contestualizzare e personalizzare gli annunci del proprio network pubblicitario.
Questa integrazione di Google Analytics rende anonimo il tuo indirizzo IP. L'anonimizzazione funziona abbreviando entro i confini degli stati membri dell'Unione Europea o in altri Paesi aderenti all'accordo sullo Spazio Economico Europeo l'indirizzo IP degli Utenti. Solo in casi eccezionali, l'indirizzo IP sarà inviato ai server di Google ed abbreviato all'interno degli Stati Uniti.
Dati Personali raccolti: Dati di utilizzo; Strumento di Tracciamento.
Luogo del trattamento: Irlanda – Privacy Policy – Opt Out.
Google Fonts è un servizio per visualizzare gli stili dei caratteri di scrittura gestito da Google Ireland Limited e serve ad integrare tali contenuti all’interno delle proprie pagine.
Dati Personali che vengono trattati: Dati di utilizzo; Strumento di Tracciamento.
Luogo del trattamento: Irlanda – Privacy Policy.