La Grotta di Cannero, sull’Alto Lago Maggiore, nata dal desiderio di Don Luigi Borlandelli
Domenica 6 luglio 1924, Don Luigi Borlandelli entra a far parte della Parrocchia di Cannero, l’uomo accompagnato da una forte dedizione al prossimo e all’attività pastorale si adopera sin da subito a migliorare la vita parrocchiale. La devozione per la Santissima Vergine, portò l’uomo a pensare di creare qualcosa per servirla degnamente.
La grotta rispecchia fedelmente le caratteristiche dell’originale anfratto naturale presente a Massabielle in Francia, dove la Vergine apparve ad alcuni pastorelli del luogo. Costruita nel 1939 per volere del parroco Don Luigi Borlandelli, è costante meta di devozione popolare (pellegrinaggi, matrimoni), e luogo di frequenti cerimonie religiose, in particolare l’11 febbraio, anniversario della prima apparizione della Madonna a Lourdes nel 1858, e la prima domenica di settembre, a ricordo dell’inaugurazione, nel corso della quale viene impartita la benedizione agli ammalati.
© 2023 Alto Lago Maggiore | Piazza Municipio, 14 – 28821 Cannero Riviera (VB) – P.IVA 00422710038 | Privacy Policy | Cookie Policy
Comune di Cannobio
Comune di Cannero Riviera
Comune di Oggebbio
Comune di Trarego Viggiona
Sito realizzato da
Edizioni MaxMedia
Comune di Cannobio
Comune di Cannero Riviera
Comune di Oggebbio
Comune di Trarego Viggiona
Sito realizzato da
Edizioni MaxMedia
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione.
Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati.
Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare.
Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione su questo sito.
Visualizza la Cookie Policy Visualizza l'Informativa Privacy
Google Maps è un servizio di visualizzazione di mappe gestito da Google Ireland Limited. Questo servizio serve ad integrare tali contenuti all’interno delle proprie pagine.
Quali dati personali vengono raccolti: Dati di utilizzo; Strumento di Tracciamento.
Luogo del trattamento: Irlanda – Privacy Policy.
Google Fonts è un servizio per visualizzare gli stili dei caratteri di scrittura gestito da Google Ireland Limited e serve ad integrare tali contenuti all’interno delle proprie pagine.
Dati Personali che vengono trattati: Dati di utilizzo; Strumento di Tracciamento.
Luogo del trattamento: Irlanda – Privacy Policy.