All’entrata di Cannobio è stata posta la statua marmorea di un leone in memoria della vittoriosa difesa del borgo contro l’attacco austriaco nel maggio 1859
Chi giunge a Cannobio via lago noterà all’entrata della città la sagoma di un leone: si tratta della scultura marmorea realizzata da Giulio Branca in memoria della vittoriosa difesa del borgo contro l’attacco austriaco del 1859. Pochi sanno che la prima cannonata della Seconda Guerra d’Indipendenza del 1859 fu sparata sul lago Maggiore. Su questo lago si svolse una piccola guerricciola locale fra tre battelli armati austriaci e le popolazioni rivierasche della sponda piemontese del lago. Gli austriaci avevano fortificato il golfo di Laveno costruendo due forti che ne controllavano l’accesso, e armato di cannoncini tre battelli.
All’alba del primo giorno di guerra i tre battelli si presentarono davanti a Cannobio, Pallanza e Stresa intimando ai comuni rivieraschi il pagamento di una contribuzione di guerra (telerie, vele, cordami, legname e materiale vario) sotto pena di bombardamento e occupazione militare. Stresa e Pallanza cedettero e nei giorni seguenti pagarono. A Intra c’era una fonderia che aveva prodotto alcuni cannoni in bronzo per la fortezza di Alessandria e ne conservava gli stampi.
I cittadini di Intra e di Cannobio si tassarono per pagare il bronzo alla fonderia, che produsse 4 piccoli pezzi e relativo munizionamento. Un pezzo fu piazzato a Cannobio e tre a Intra. Quando un battello austriaco si presentò davanti a Cannobio a riscuotere fu accolto a cannonate e se ne andò. Tornò l’indomani con tutta la flottiglia ma fu respinto nuovamente. Era il 27-28 maggio 1859. La difesa di Cannobio era comandata da un artigliere dell’esercito sardo in convalescenza. Vi parteciparono i finanzieri del posto di confine e un po’ di volonterosi abitanti.
© 2023 Alto Lago Maggiore | Piazza Municipio, 14 – 28821 Cannero Riviera (VB) – P.IVA 00422710038 | Privacy Policy | Cookie Policy
Comune di Cannobio
Comune di Cannero Riviera
Comune di Oggebbio
Comune di Trarego Viggiona
Sito realizzato da
Edizioni MaxMedia
Comune di Cannobio
Comune di Cannero Riviera
Comune di Oggebbio
Comune di Trarego Viggiona
Sito realizzato da
Edizioni MaxMedia
Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione su questo sito.
Visualizza la cookie policy
Google Tag Manager è un servizio di gestione dei tag fornito da Google Ireland Limited.
Dati Personali che vengono trattati: Dati di utilizzo; Strumento di Tracciamento.
Luogo del trattamento: Irlanda – Privacy Policy.
Google Maps è un servizio di visualizzazione di mappe gestito da Google Ireland Limited. Questo servizio serve ad integrare tali contenuti all’interno delle proprie pagine.
Quali dati personali vengono raccolti: Dati di utilizzo; Strumento di Tracciamento.
Luogo del trattamento: Irlanda – Privacy Policy.
Il monitoraggio per le conversioni di Google Ads è un servizio di statistiche fornito da Google Inc. che viene usato per inviare i dati delle azioni compiute all'interno di questo Sito web.
Quali dati personali vengono raccolti: Cookie e Dati di utilizzo.
Luogo del trattamento: Irlanda – Privacy Policy
Mailchimp è un servizio di gestione indirizzi e invio di messaggi email fornito da Intuit Inc.
Luogo del trattamento: Stati Uniti – Privacy Policy.
Facebook Remarketing è un servizio di Remarketing e Behavioral Targeting fornito da Facebook Ireland Ltd. Questo servizio è usato per collegare l'attività di questa Applicazione con il network di advertising Facebook.
Dati Personali che sono trattati: Dati di utilizzo; Strumento di Tracciamento.
Luogo del trattamento: Irlanda – Privacy Policy – Opt Out.
Google Analytics è un servizio di analisi web fornito da Google Ireland Limited (“Google”). Google utilizza i Dati Personali raccolti per tracciare ed esaminare l’uso di questa Applicazione, compilare report sulle sue attività e condividerli con gli altri servizi sviluppati da Google.
Google può utilizzare i tuoi Dati Personali per contestualizzare e personalizzare gli annunci del proprio network pubblicitario.
Questa integrazione di Google Analytics rende anonimo il tuo indirizzo IP. L'anonimizzazione funziona abbreviando entro i confini degli stati membri dell'Unione Europea o in altri Paesi aderenti all'accordo sullo Spazio Economico Europeo l'indirizzo IP degli Utenti. Solo in casi eccezionali, l'indirizzo IP sarà inviato ai server di Google ed abbreviato all'interno degli Stati Uniti.
Dati Personali raccolti: Dati di utilizzo; Strumento di Tracciamento.
Luogo del trattamento: Irlanda – Privacy Policy – Opt Out.
Gravatar è un servizio di visualizzazione di immagini gestito da Automattic Inc. che permette a Automattic Inc. di integrare tali contenuti all’interno delle proprie pagine.
Luogo del trattamento: Stati Uniti – Privacy Policy.
Google Fonts è un servizio per visualizzare gli stili dei caratteri di scrittura gestito da Google Ireland Limited e serve ad integrare tali contenuti all’interno delle proprie pagine.
Dati Personali che vengono trattati: Dati di utilizzo; Strumento di Tracciamento.
Luogo del trattamento: Irlanda – Privacy Policy.