Villa Laura è un signorile edificio di inizio Novecento che si trova su una delle vie principali di Cannero Riviera
Villa Laura è di proprietà comunale, l’edificio è adibito a residenza per gli anziani del paese e ospita al primo piano il Museo Comunale di Tradizioni Locali (museo etnografico), nato nel 1981 grazie ad un’idea degli insegnanti e alunni della scuola media di Cannero Riviera, sull’Alto Lago Maggiore. All’interno del museo, Villa Laura raccoglie, debitamente illustrati attrezzi tradizionali della pesca, strumenti di attività contadine e dell’artigianato del legno e del ferro, documenti relativi allo Spazzolificio Verbania, la ricostruzione di una antica cucina contadina e testimonianze della vita comunitaria del passato.
Nella prima sala vengono trattati alcuni aspetti della vita sociale: la scuola e l’asilo, il costume di una volta, giochi e passatempi, l’associazionismo sportivo e musicale. Nella seconda sala, che ricostruisce una vecchia cucina, vengono approfonditi i temi della vita quotidiana e delle attività domestiche attraverso le vecchie stoviglie, il grande camino, gli oggetti della camera da letto, le ghiacciaie, gli strumenti per cucire, stirare, filare e tessere. Una terza sala è dedicata ai mestieri tradizionali, attraverso gli strumenti del falegname, del boscaiolo, del fabbro, gli attrezzi dell’agricoltura, dell’allevamento e della pesca.
L’ultima sezione sviluppa il tema della produzione che caratterizzò Cannero nella seconda metà del XIX e nella prima metà del XX secolo: l’industria delle spazzole. Il Museo etnografico propone ai visitatori anche percorsi all’aperto per conoscere la Cannero di un tempo. I punti di maggior interesse sono stati segnalati ed arricchiti di pannelli didattici che permettono di approfondirne la storia. Tra questi: l’ex Spazzolificio, la Chiesa di San Giorgio Martire, il Ponte della Vittoria, la Piazzetta degli Affreschi, l’Imbarcadero, il Porto vecchio e nella frazione di Oggiogno l’antico Torchio e la Grà per l’essiccazione delle castagne.
© 2023 Alto Lago Maggiore | Piazza Municipio, 14 – 28821 Cannero Riviera (VB) – P.IVA 00422710038 | Privacy Policy | Cookie Policy
Comune di Cannobio
Comune di Cannero Riviera
Comune di Oggebbio
Comune di Trarego Viggiona
Sito realizzato da
Edizioni MaxMedia
Comune di Cannobio
Comune di Cannero Riviera
Comune di Oggebbio
Comune di Trarego Viggiona
Sito realizzato da
Edizioni MaxMedia
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione.
Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati.
Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare.
Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione su questo sito.
Visualizza la Cookie Policy Visualizza l'Informativa Privacy
Google Maps è un servizio di visualizzazione di mappe gestito da Google Ireland Limited. Questo servizio serve ad integrare tali contenuti all’interno delle proprie pagine.
Quali dati personali vengono raccolti: Dati di utilizzo; Strumento di Tracciamento.
Luogo del trattamento: Irlanda – Privacy Policy.
Google Fonts è un servizio per visualizzare gli stili dei caratteri di scrittura gestito da Google Ireland Limited e serve ad integrare tali contenuti all’interno delle proprie pagine.
Dati Personali che vengono trattati: Dati di utilizzo; Strumento di Tracciamento.
Luogo del trattamento: Irlanda – Privacy Policy.