Il Museo Tattile di Scienze Naturali del lago e della montagna
Il Museo Tattile di Scienze Naturali del lago e della montagna Il Museo Tattile di Scienze Naturali di Tarego Cheglio Viggiona: come è nato, perché e cosa ospita nel suo […]
La chiesa “vecchia” e il cimitero di Viggiona
La chiesa “vecchia” e il cimitero di Viggiona Alla scoperta dell’antica chiesa di San Maurizio a Viggiona, del cimitero annesso e dei loro “tesori d’arte” poco conosciuti Forse non tutti […]
Il Percorso lungo la Linea Cadorna
Il Percorso lungo la Linea Cadorna Passeggiata Trarego-Colle-Morissolo-Piancavallo alla scoperta dei resti della Linea Cadorna, sull’Alto Lago Maggiore Con il nome di “Linea Cadorna” si definisce la linea difensiva costruita […]
Il sentiero del ricordo
Il Sentiero del Ricordo Passeggiata ad anello dalla chiesa parrocchiale di Trarego alla cascata del rio Piumesc e ritorno Lasciata alle spalle la chiesa parrocchiale di San Martino a Trarego, […]
Sant’Eurosia e il sentiero delle tradizioni
Sant’Eurosia e il sentiero delle tradizioni Passeggiata dal Municipio di Trarego Cheglio Viggiona a Sant’Eurosia Da Trarego, sull’Alto Lago Maggiore, parte un sentiero percorrendo il quale è possibile rivivere la […]
Il Barocco a Trarego Viggiona
Il Barocco a Trarego Viggiona Testimonianze di barocco a Trarego Viggiona: le chiese di San Martino a Trarego e di San Maurizio a Viggiona Forse non tutti sanno che… l’Alto […]
Il Monte Carza e la storia della terra
Il Monte Carza e la Storia della Terra L’itinerario escursionistico del Monte Carza. L’area del Monte Carza, sull’Alto Lago Maggiore, è stata recuperata dalla Comunità Montana Alto Verbano e offerta […]